Mentre l’uso di Internet diventa onnipresente nella vita quotidiana, lo stato dei dati cambia anch’esso. Diventa sempre più utile poter accedere ai propri dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, o condividerli con altre persone.
Per questo motivo, lo storage online si è affermato come una soluzione sempre più efficace per molti di noi.
I nostri articoli e guide più popolari
I test dei servizi cloud
Come funziona lo stoccaggio online?
Nella sua definizione più semplice, un servizio di archiviazione online o archiviazione cloud offre la possibilità a un utente di inviare una copia dei propri file su una macchina remota chiamata server di dati che memorizza i file ricevuti.
L’utente può quindi accedere ai propri file in qualsiasi momento, sia tramite un browser web che tramite un’applicazione dedicata.
In pratica, ogni fase di questo funzionamento dello storage online è complessa e implica numerose tecnologie per rendere il servizio affidabile, sicuro e facile da usare.
Dove sono memorizzati i dati del cloud?
Il sistema di archiviazione è spesso composto da centinaia di macchine: i server. I dati vengono replicati su più server indipendenti affinché i file rimangano accessibili al loro proprietario, anche in caso di guasto o altro problema su uno dei server.
Vantaggi : Perché inviare i propri file sul cloud ?
Lo stoccaggio di dati online presenta numerosi vantaggi rispetto allo stoccaggio locale su un supporto fisico.
Accesso semplificato ai dati
Oggi, un utente ha spesso numerosi dispositivi connessi a Internet: computer da lavoro, laptop, telefono, … La sincronizzazione dei dati nel cloud offre la possibilità di accedervi da qualsiasi di questi dispositivi.
Trasferire i propri dati dal computer del lavoro a una chiavetta USB per poter lavorare da casa diventa quindi inutile, e i molteplici problemi che ciò comportava possono essere dimenticati. Non c’è più bisogno nemmeno di inviarsi via email i documenti importanti.
Per andare oltre in questo senso, i vostri dati diventano accessibili anche in caso di bisogno imprevisto. Una connessione Internet e un semplice browser web sono sufficienti per accedere ai vostri dati da qualsiasi luogo.
Condivisione dei dati
La sincronizzazione dei dati nel cloud fornisce anche uno strumento prodigioso per la condivisione dei dati. Infatti, diventa estremamente facile dare ad altre persone un accesso controllato a una selezione dei tuoi file.
Questa funzionalità di condivisione semplifica notevolmente il lavoro collaborativo.
Come inviare file di grandi dimensioni via email?
La condivision di file di grandi dimensioni memorizzati nel cloud avviene nel modo più semplice del mondo. Spesso, si tratterà di generare e poi copiare/incollare un link al file desiderato, dal tuo spazio di archiviazione online.
Le funzionalità di condivisione differiscono sensibilmente da un fornitore all’altro. Alcuni offrono la possibilità di impostare una data di scadenza per la condivisione, o una protezione con password ad esempio.
Alcuni propongono anche di condividere un’intera cartella, o di impostare diritti sui file condivisi (puoi decidere che una persona possa solo leggere il file, mentre un’altra possa modificarlo).
Riduzione dei rischi di perdita di dati
I computer possono guastarsi, rompersi o essere rubati. Le stesse cose accadono con altri supporti di archiviazione fisica come i dischi rigidi esterni o le chiavette USB. Queste debolezze rendono l’archiviazione tradizionale dei dati difficilmente affidabile e robusta.
I servizi di archiviazione online possiedono spesso più copie di un stesso file su diversi server. Questa ridondanza consente di ridurre enormemente i rischi di perdita di dati. Infatti, se uno dei server è difettoso, i dati rimangono accessibili poiché non dipendono da un solo supporto fisico.
Realizzare la stessa cosa con uno storage locale è complicato da implementare e difficile da gestire. In particolare, presuppone che copie dei dati siano memorizzate in luoghi diversi per evitare il disastro (cosa succede in caso di incendio se i supporti si trovano nella stessa stanza?).
Preoccupazioni dello storage cloud
Le preoccupazioni che implicano l’archiviazione dei dati nel cloud sono solitamente legate all’affidabilità e alla sicurezza del servizio.
Nessuno desidera affidare i propri dati a un’azienda senza la certezza di poterli ritrovare quando ne avrà bisogno.
Per quanto riguarda la sicurezza dei dati online, tutti i fornitori di archiviazione attuano alcune misure per migliorare il loro sistema. Queste pratiche includono la crittografia (o cifratura) dei dati e metodi di autenticazione rigorosi.
La vulnerabilità dei dati è un problema importante che deve essere affrontato con attenzione. È interessante notare che i fornitori più generalisti e noti (come Google o Apple, ad esempio) non sono necessariamente i più esigenti in materia di protezione della tua privacy. Spesso, altre aziende dedicate allo storage cloud si dimostrano molto più esigenti in questo campo.
Per saperne di più sui migliori servizi per la sicurezza e la protezione della privacy, consulta l’articolo dedicato alla sicurezza del storage online.
Scegliere un fornitore di archiviazione nel cloud
In base alle vostre esigenze, scegliere un servizio di archiviazione adeguato non è cosa da poco. Ci sono molti parametri da considerare, tra cui crediamo che la sicurezza dovrebbe svolgere un ruolo principale.
Per semplificare la scelta, riteniamo che pCloud offra attualmente il miglior compromesso sul mercato. L’offerta si posiziona molto bene su tutte le funzionalità possibili, con particolare riferimento a :
- un piano gratuito di 10 Go per testare il servizio,
- una sicurezza a prova di proiettile e un’opzione a pagamento per la crittografia privata dei dati (per garantire che nessun altro tranne te possa consultare i tuoi dati, incluso su pCloud),
- un’azienda svizzera con ottima reputazione,
- l’unico fornitore a offrire offerte di pagamento a vita a prezzi ragionevoli (paga una sola volta e hai accesso a uno spazio di archiviazione a vita).
Per maggiori scelte, interroga il nostro strumento di ricerca dei migliori archivi online per filtrare i fornitori in base alle funzionalità desiderate.